La suv dell’Aehra punta agli 800 km di autonomia

Dicembre 23, 2015
Posted by: Patrizio Mannino

Una batteria da 120 kWh progettata su misura dalla Miba dovrebbe permettere alla suv italo-americana di avere un’autonomia da record.

TANTA AUTONOMIA E RICARICA VELOCISSIMA – Dopo averla vista all’esterno e all’interno nei mesi scorsi (qui le news), cominciano a diventare ufficiali anche alcuni dati tecnici della suv dell’Aehra. È stata confermata la stima iniziale degli 800 km di autonomia, dati da una batteria da 120 kWh. Per migliorare l’efficienza, l’Aehra mira a una tensione di picco a piena carica di 925 volt, con una capacità di ricarica ultraveloce fino a 350 kW. Tali dati sono stati comunicati insieme all’annuncio di una collaborazione che l’Aehra ha avviato con la Miba Battery System, che si occuperà dello sviluppo dei pacchi batteria della suv.

SU MISURA – Secondo l’Aehra, la partnership con la Miba le permetterà di migliorare la tecnologia delle batterie che alimenteranno le sue vetture. Infatti le due aziende svilupperanno una soluzione su misura, studiata appositamente per integrarsi con l’architettura del veicoli e le forme della carrozzeria dei modelli dell’Aehra. Evitando soluzioni già disponibili sul mercato sul mercato, la neonata casa automobilistica punta a ottimizzare l’autonomia, l’efficienza e il risparmio di peso.

APPROCCIO OLISTICO – Il processo di sviluppo intende anche a ottimizzare la riparabilità della batteria, nell’ottica di garantirne una lunga durata e quindi la sua sostenibilità. L’Aehra vuole prendere in considerazione tutti gli aspetti dell’energia, quindi non solo l’ottimizzazione dell’efficienza della batteria, ma dell’intero sistema di propulsione elettrica, tra cui i motori elettrici e gli inverter della trasmissione. Ciò si estende anche al design delle sue vetture, che punta a stabilire nuovi standard per l’aerodinamica e la resistenza al rotolamento.

Leave a Reply